Parlare di rilascio ceneri prima di tutto significa parlare di un argomento estremamente delicato che riguarda una scelta estremamente delicata per giocare con le parole e cioè di quelle persone che magari si ritrovano in una situazione di una malattia in stato terminale oppure sono molto anziane, e sanno che sta arrivando la fine dei suoi giorni, e quindi scrivono un testamento di loro pugno nel quale tra le tante cose che menzionano c’è il fatto di preferire la cremazione alla classica sepoltura, ed è un qualcosa che vogliono che la famiglia sappia per quando poi bisognerà organizzare il funerale insieme alla propria impresa di pompe funebri di fiducia e di riferimento
Come tutti possiamo immaginare non è facile approcciarsi a questo argomento, però la questione della cremazione è stata molto dibattuta soprattutto nei decenni passati quando era abbastanza osteggiata dalla Chiesa cattolica e noi siamo un paese Cattolico e Cristiano e quindi molte persone che volevano optare per questa scelta avevano paura addirittura in certe situazioni di essere scomunicate
Le cose sono lentamente cambiate e adesso è una pratica abbastanza accettata da tutti e per questo sempre più persone fanno questa scelta, e per quanto riguarda il rilascio delle ceneri di cui facevamo accenno nel titolo di questo articolo si parla a chi devono essere affidate e in genere vengono affidate alla famiglia che dovrà decidere se scegliere le inumazioni o la dispersione dipendendo dalla scelta per quanto riguarda la loro conservazione
In ogni caso da questo punto di vista non va assolutamente sottovalutato il ruolo delle varie imprese di pompe funebri che riceveranno queste ceneri dal crematorio e poi dovranno conservarle in una urna cineraria oppure in una scatola, per poi appunto affidarle alla famiglia di turno come dicevamo sopra
La famiglia potrebbe anche optare per delle scatole personalizzate con delle incisioni e quindi con delle foto anche della persona defunta, poi bisognerà scegliere il luogo di riposo delle stesse oppure della dispersione seguendo tutte le normative locali in base alla Regione dove viviamo in poche parole
La nostra impresa di pompe funebre di riferimento e ci aiuterà a rispettare le leggi e normative locali per quanto riguarda il rilascio delle ceneri
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte dobbiamo sempre affidarci alla nostra impresa di pompe funebri di riferimento per quanto riguarda le questioni burocratiche e il rispetto delle norme locali sulla questione delle cenere e su qualsiasi altra cosa poi in realtà riguarda l’organizzazione per esempio di una cerimonia funebre che può essere una cerimonia di rilascio delle ceneri così da commemorare la persona che non c’è più invitando i parenti più stretti e gli amici o anche allargandola a più persone dipendendo dalle scelta della persona defunta se lo ha scritto, oppure dalle scelte della famiglia se quella persona non aveva specificato tutto ciò
E poi chiaramente con l’impresa di pompe funebri dobbiamo metterci d’accordo per quanto riguarda tutte le questioni economiche e quindi per quanto riguarda il preventivo In poche parole.
Link Utili:
Etimologia della parola Funerale (Treccani)
Significato del Rito Funebre (Wikipedia)
Curiosita’ sui Funerali nell’antichità (Wikipedia)